Come preannunciato, ritorna una iniziativa che ha avuto grande successo alla prima edizione, lo scorso anno!
Cinque giornate per ascoltare, scoprire e godere della meraviglia che i compositori più celebri hanno creato per l’opera italiana.
Come richiesto da molti, abbiamo aumentato gli appuntamenti con le lezioni-concerto, che quest'anno saranno cinque:
È consigliata l’iscrizione, così da poter gestire al meglio la presenza del pubblico e preparare il materiale che verrà fornito.
Per iscriverti puoi scaricare il flyer, stamparlo, compilarlo e consegnarlo nella cassetta per la posta presso la sede delle associazioni a Colloredo di Prato in via Asilo n. 5. Oppure anche via mail scrivendo a banda@filarmonicacolloredo.it, specificando: nome, cognome, i propri recapiti e le giornate per le quali si desidera l’iscrizione.
Non è obbligatoria la presenza a tutte e 5 le lezioni.
Il percorso, come sempre, è aperto a tutti (adulti e bambini) ed è gratuito.
Ecco in maggiore dettaglio i contenuti delle lezioni-concerto:
9 ottobre: La vocalità femminile: il soprano leggero
Con Giulia Della Peruta, soprano e Roberto Brandolisio, pianista e relatore.
16 ottobre: La vocalità femminile: soprano e mezzo soprano a confronto
Con Giulia Della Peruta, soprano; Eva Burco, mezzosoprano e Roberto Brandolisio, pianista e relatore.
23 ottobre, ore 10.30: L’ouverture e le sue parafrasi: da sipario sinfonico a brano da concerto per orchestra ed ensembles cameristici
Con Mixels Wind Quintet: Michela Caser, flauto; Giulia Cristante, oboe; Annalisa Meloni, clarinetto; Fabio Valente, fagotto; Letizia Mantovani, corno; Daniele Russo, pianista e
Giulia Della Peruta, soprano.
6 novembre, ore 10.30: Dalla composizione alla regia
Con Renato Miani, compositore; Sonia Dorigo, regista; Eva Burco, soprano e Daniele Russo, pianista.
20 novembre, ore 11.00: Messa in scena dell’opera
Con Mixels Wind Quintet: Michela Caser, flauto; Giulia Cristante, oboe; Annalisa Meloni, clarinetto; Fabio Valente, fagotto; Letizia Mantovani, corno. Giulia Della Peruta, soprano; Roberto Miani, tenore. Coro Tourdion; Federico Lepre, maestro del coro. Roberto Brandolisio, baritono; Liu Fei, baritono; Cristina del Tin, soprano. Marius Bartoccini, direttore
Per informazioni potete consultare il sito internet www.filarmonicacolloredo.it oppure scrivere alla nostra mail banda@filarmonicacolloredo.it
Evento in collaborazione con:
Con il patrocinio di:
Con i partner:
Clicca qui per scaricare la locandina!