Corso di: Pianoforte

Caratteristiche del corso
Docenza Zjenica Okicic
Mese di inizio dei corsi Ottobre 2024
Categoria Corso di strumento

 

Descrizione

Il pianoforte è uno strumento musicale in grado di produrre il suono grazie a corde che vengono percosse per mezzo di martelletti azionati da una tastiera. È l'unico strumento a far parte dei cordofoni a corde percosse, se non si considera il clavicordo, ormai quasi completamente in disuso.
L'origine della parola pianoforte è italiana ed è riferita alla possibilità che lo strumento offre di suonare note a volumi diversi in base al tocco, ovvero alla capacità di snodare le dita, possibilità negata invece da strumenti precedenti quali il clavicembalo.
Anche mediante l'intervento sui pedali, che azionano particolari meccanismi, l'esecutore può modificare il suono risultante.


Programma di Insegnamento

PRIMO ANNO
• Primo approccio su uno di questi metodi:

M.Morellini:Che forte il pianoforte(Metodo didattico per i primi anni di studio)    livello I

Maria Vacca: Il Musigatto

D. Agay: The Joy of First-Year Piano
F. Beyer: Scuola preparatoria del pianoforte per giovani allievi, op. 101
• Studi tratti dalle seguenti opere:
B. Bartok: Mikrokosmos, vol. I
• Facili brani di autori di repertorio, tratti dalle seguenti opere:
Cesi-Marciano: Antologia pianistica per la gioventù, fasc. I
• Studio delle seguenti scale, per moto retto e contrario, nell'estensione di due ottave: do
maggiore, sol maggiore, fa maggiore; la minore, mi minore, re minore.
Programma d'esame del primo anno
• Esecuzione di due brani tratti dal metodo di Beyer,Agay,Morellini o Vacca
• Esecuzione di uno studio tratto dalla raccolta di Bartok
• Esecuzione di una scala a scelta tra quelle studiate durante l'anno
SECONDO ANNO
• Studi tratti dalle seguenti opere:
F. Beyer: Scuola preparatoria del pianoforte per giovani allievi, op. 101
B. Bartok: Mikrokosmos, vol. II
J. B. Duvernoy: Scuola primaria, 25 studi facili e progressivi, op. 176
• Brani di repertorio tratti da:
Cesi-Marciano: Antologia pianistica per la gioventù, fasc. I e II
R. Schumann: Album per la gioventù, op. 68
• Studio delle seguenti scale, per moto retto e contrario, nell'estensione di due ottave: re
maggiore, la maggiore, si bemolle maggiore, mi bemolle maggiore; si minore, fa diesis
maggiore, sol minore, do minore.
Programma d'esame del secondo anno
• Esecuzione di due studi tratti dalle raccolte di Beyer, Bartok e Duvernoy
• Esecuzione di due brani tratti dalla raccolta di Cesi-Marciano o da quella di Schumann
• Esecuzione di una scala a scelta tra quelle studiate durante l'anno
TERZO ANNO
• Studi tratti dalle seguenti opere:
B. Bartok: Mikrokosmos, vol. III
J. B. Duvernoy: Scuola primaria, 25 studi facili e progressivi, op. 176
E. Bertini: 25 studi op. 137
• Brani di J. S. Bach tratti da una delle seguenti raccolte:
19 pezzi facili (ed. Ricordi)
23 pezzi facili (revisione di A. Casella)
Il mio primo Bach (ed. Ricordi)
• Brani di repertorio tratti da:
Cesi-Marciano: Antologia pianistica per la gioventù, fasc. II
R. Schumann: Album per la gioventù, op. 68
• Studio delle seguenti scale, per moto retto e contrario, nella estensione di due ottave: mi
maggiore, si maggiore, la bemolle maggiore, re bemolle maggiore; do diesis minore, sol
diesis minore, fa minore, si bemolle minore.
Programma d'esame del terzo anno
• Esecuzione di due studi tratti dalle raccolte di Duvernoy, Bartok, Bertini
• Esecuzione di un brano di J. S. Bach
• Esecuzione di un brano tratto dal repertorio
• Esecuzione di una scala a scelta tra quelle studiate durante l'anno
QUARTO ANNO
• Studi tratti dalle seguenti opere:
B. Bartok: Mikrokosmos, vol. IV
E. Bertini: 25 studi op. 100
C. Czerny: 30 nuovi studi del meccanismo, op. 849
• Brani di J. S. Bach tratti da una delle seguenti raccolte:
19 pezzi facili (ed. Ricordi)
23 pezzi facili (revisione di A. Casella)
Il mio primo Bach (ed. Ricordi)
• Brani di repertorio tratti da:
Cesi-Marciano: Antologia pianistica per la gioventù, fasc. III
R. Schumann: Album per la gioventù, op. 68
Altri...
• Un tempo di una sonatina scelta tra le seguenti:
M. Clementi: 6 sonatine op. 36;
L. V. Beethoven: sonatina in fa maggiore; sonatina in sol maggiore;
Dussek: sonatine op. 20;
Kuhlau: sonatine op. 55.
• Studio delle seguenti scale, per moto retto e contrario, nella estensione di due ottave: fa
diesis maggiore, do diesis maggiore, sol bemolle maggiore, do bemolle maggiore; re diesis
minore, la diesis minore, mi bemolle minore, la bemolle minore.
• Studio dei seguenti arpeggi, per moto parallelo, nell'estensione di due ottave, su accordi
perfetti: do maggiore, do minore, sol maggiore, sol minore.
Programma d'esame del quarto anno
• Esecuzione di uno studio di Bartok, uno di Bertini e uno di Czerny
• Esecuzione di un brano di J. S. Bach
• Esecuzione di un brano tratto dal repertorio
• Esecuzione di un tempo di sonatina
• Esecuzione di una scala a scelta tra quelle studiate durante l'anno, e di un arpeggio a scelta
tra quelli studiati
QUINTO ANNO
• Studi tratti dalle seguenti opere:
S. Heller: 25 studi op. 47
C. Czerny: 30 nuovi studi del meccanismo, op. 849
• J. S. Bach: Invenzioni a due voci
• Brani di repertorio tratti da:
Cesi-Marciano: Antologia pianistica per la gioventù, fasc. III
Altri...
• Una sonatina completa scelta tra le seguenti:
M. Clementi: 6 sonatine op. 36;
L. V. Beethoven: sonatina in fa maggiore; sonatina in sol maggiore;
Dussek: sonatine op. 20;
Kuhlau: sonatine op. 55.
• Un tempo di una sonata di W. A. Mozart, o di F. J. Haydn.
• Studio della scala cromatica per moto retto, contrario, a distanza di terza e sesta.
• Studio dei seguenti arpeggi, per moto parallelo, nell'estensione di due ottave, su accordi
perfetti: re maggiore, re minore, la maggiore, la minore, mi maggiore, mi minore
Programma d'esame del quinto anno:
• Esecuzione di due studi di Heller e due studi di Czerny
• Esecuzione di una invenzione a due voci di Bach
• Esecuzione di una sonatina
• Esecuzione di un tempo di sonata
• Esecuzione della scala cromatica per moto retto, contrario, a distanza di terza e sesta
• Esecuzione di un arpeggio a scelta tra quelli studiati