Le Voci Bianche al Concerto del Ringraziamento
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Venerdì, 27 Novembre 2015 06:18
- Visite: 2252
Torna domani, sabato 28 novembre, il tradizionale appuntamento Concerto del Ringraziamento, organizzato dalla Pro Loco di Colloredo congiuntamente al coro parrocchiale del nostro paese, diretto dal maestro Antonello Zilli. Come da qualche anno a questa parte l'apertura dell'evento sarà ad opera del coro Voci Bianche della nostra Filarmonica, sempre sotto la direzione della maestra Alessia Cominato.
Insieme ai detti due cori si avrà il piacere di ascoltare anche il Coro del duomo di Santa Maria Maggiore Spilimbergo diretto dal maestro Olinto Contardo.
Il concerto si terrà dalle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
Ecco il programma della serata:
Coro Voci Bianche della Filarmonica Colloredo di Prato
- Coventry Carol (tradizionale inglese)
- God Rest You Merry Gentlemen (tradizionale inglese)
- Madre en la Puerta (tradizionale spagnolo)
Tre "Domeniche all'Opera" a Colloredo!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Venerdì, 09 Ottobre 2015 05:28
- Visite: 7946
La Filarmonica Colloredo di Prato, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato FVG, il Comune di Pasian di Prato, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l'Assessorato alla Cultura, allo Sport e alla Solidarietá (Servizio Volontariato e Lingue Minoritarie) e il Centro Servizi Volontariato del FVG presenta un nuovo progetto: Domeniche all’Opera!
Tre sono le lezioni-concerto che condurranno l’ascoltatore al cuore dell’opera italiana ottocentesca attraverso le musiche tipiche, la cultura e i compositori più celebri del periodo.
Il ciclo di appuntamenti, rivolto a musicisti, amatori e appassionati di tutte le età, sarà guidato dal pianista e relatore Roberto Brandolisio coadiuvato dalla soprano Lucia Premerl e dal tenore Roberto Miani.
Tre domeniche, quindi, in cui si rievocheranno le storie di grandi musicisti quali Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, permettendo ai partecipanti di ascoltare e decifrare le loro opere principali immergendosi nel panorama verista dell’800 italiano, sempre a partire dalle 10.30:
- 18 ottobre, presso la sede della Filarmonica (via Asilo 4, Colloredo di Prato)
- 25 ottobre, presso la sede della Filarmonica
- 8 novembre, presso l'Auditorium E. Venier di Pasian di Prato
In occasione dell'ultima data si esibiranno l’Associazione Culturale “Corale Maniaghese”, che dal 1971 mantiene viva la passione per la musica lirica italiana d’eccellenza, seguita dallo “Stik Trio”, gruppo formato da tre giovanissimi allievi della scuola di musica della Filarmonica.
Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite il sito ufficiale della banda www.filarmonicacolloredo.it oppure scrivendo una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le lezioni sono completamente gratuite.
Scarica il depliant informativo oppure la locandina.
Reiniziano i corsi di musica a Colloredo!!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Sabato, 05 Settembre 2015 12:31
- Visite: 2115
La Filarmonica Colloredo di Prato è pronta a ripartire con i corsi musicali!
L'incontro informativo si terrà mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 presso la sede: verranno presentati i corsi, i nuovi insegnanti e stilati gli orari delle lezioni. Fin da oggi, comunque, potete inviare le vostre iscrizioni o domande alla nostra segreteria.
Grossa novità sono i due nuovi corsi rivolti a neonati e piccolissimi, Musicainfasce® (0-36 mesi) e SviluppoMusicalità® (3-5 anni), tenuti da insegnante qualificata AIGAM.
Il paniere dell'offerta si allarga dunque a ben 27 corsi, che ricordiamo: propedeutica per la scuola primaria (6 anni in su), presolfeggio, teoria e solfeggio, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, tromba, trombone, corno, eufonio, basso tuba, percussioni, chitarra, pianoforte, pianoforte moderno, guida all'ascolto della musica classica, ear training, armonia, coro voci bianche (5-11 anni), coro giovani (11-20 anni), bandini, banda giovanile, musica da camera.
I nuovi insegnanti, cui diamo il benvenuto, saranno Alessandra Rodaro al corno, Andrea Bonaldo alla tromba e Marius Bartoccini alla banda giovanile.
Per informazioni ed iscrizioni:
Alessia 348 938 6363
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.filarmonicacolloredo.it/com
I corsi si terranno dal 5 ottobre, con frequenza settimanale, presso la sede della Filarmonica a Colloredo di Prato in via Asilo 5.
Primo incontro musicale per bambini da 0 a 36 mesi
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Martedì, 14 Luglio 2015 11:33
- Visite: 2022
Oggi primo giorno per la nuova proposta della Filarmonica, con gli incontri musicali per bambini da 0 a 36 mesi.
Il corso, basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon, si svilupperà in vari incontri durante l'estate e propone un primo rapporto dei bimbi con la musica insieme alle loro mamme.
Per ogni informazione si può contattare l'insegnante, Alessia Cominato, formatasi presso l'AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale), al 348 938 6363.
Intanto auguri di buon corso ai primi bambini!
Nuova linfa alla banda!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Venerdì, 10 Luglio 2015 15:59
- Visite: 2117
Giornata di prove importante quella di ieri sera, quando hanno fatto il loro primo ingresso in banda quattro ragazzi del nostro corso di musica.
Abbiamo salutato Andrea, che darà man forte ai clarinetti, Alice, che si aggiungerà alla folta schiera di flauti, Leonardo, nuova tromba e infine Giacomo, fra i tromboni.
Da non dimenticare che tanti di loro son figli d'arte, che non guasta mai, anzi a dimostrare che le generazioni bandistiche sono fondamentali nella nostra realtà: Alice ha il papà Daniele all'euphonium e il fratello Michele alla tromba ancora attivi, Leonardo lo zio Luca, sempre alla tromba, mentre la mamma di Giacomo ha suonato il clarinetto fino a qualche anno fa.
I migliori auguri da parte nostra per un lungo futuro musicale!
1 Agosto - Escursione annuale della Filarmonica
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Domenica, 12 Luglio 2015 10:11
- Visite: 1951
Come tradizione da qualche anno, anche stavolta i componenti della Filarmonica si cimenteranno nella classica camminata escursionistica!
Meta degli audaci filarmonici sarà il monte Zermula, cima che dalla bellezza dei suoi 2129 metri si staglia sul magnifico balcone naturale dei monti di Paularo.
Oltre ai soci e suonatori, attendiamo anche parenti, fratelli, morosi (e animali al seguito) amanti della montagna!
Ricordando che la ricompensa serale sarà l'attesissimo Prosciutto e Melone, presso la sede della Filarmonica.
Alcune preziose informazioni per la camminata possono essere trovate cliccando qui (PDF) e qui!
Inoltre:
- Ritrovo sabato 1 agosto presso la sede, alle ore 7.00
- Partenza da sede: ore 7.30
- Inizio escursione: ore 9.00
- Durata escursione: ore 4.30
- Rientro: ore 18.00 circa
- Prosciutto e melone: ore 20.00
Consigli:
- Pantaloni lunghi per breve attraversamento prato con erba alta
- Scarponi, non scarpe ginnastica.
- Portare cappelli e crema solare (sempre sotto il sole)
- Portare vivande, acqua, vestiari di ricambio
La mia banda suona il Rock.. a Maniago!
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Venerdì, 03 Luglio 2015 05:30
- Visite: 2113
Dopo un mese esatto da uno straordinario esordio, “La mia BANDA suona il rock”… arriva alla prima replica!
Saremo infatti la sera di scena a Maniago (Pordenone) nell'ambito della manifestazione "Luglio musicale" organizzato dai nostri amici della Filarmonica di Maniago, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare un mese fa nel loro concerto durante Tradizioni & Musica a Colloredo.
Presenteremo quindi nuovamente alcuni dei più famosi brani rock e funky, supportati anche in questa occasione dal complesso rock formato da tastiera, chitarra e basso elettrico (Alessandro Scolz, Paolo Cristofoli, Riccardo Casanova, Gianluca Zavan) e dal Coro dei Giovani della Filarmonica Colloredo di Prato.
Potrete ascoltare:
- Birdland - Joe Zawinul
- In the Stone - Earth, Wind and Fire
- Go Back Home - Done Ellis
- Pink Floyd Medley - Robert Fienga
- Deep Purple Medley - Toshihiko Sahashi
- The Chicken - Jaco Pastorius
Insomma, un momento musicale assolutamente da non perdere!
Vi aspettiamo dunque domani, 4 luglio alle ore 21.00 a Maniago ad inizio via Colvera (verso sud). In caso di maltempo si terrà presso il teatro Verdi.
Dirige il maestro: Fulvio Dose
PS Per chi volesse ascoltarsi le registrazioni del primo evento, sono disponibili qui!