Lis aganis - Le fate d'acqua: un viaggio tra miti e leggende del nordest
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Lunedì, 26 Giugno 2017 10:31
- Visite: 2113
La Filarmonica Colloredo di Prato, la Filarmonica "Linda" di Nogaredo di Prato e la Banda Musicale di Passons eccezionalmente assieme per presentare questo progetto.
Numerose sono le storie e i racconti che alimentano questo antico mito risalente agli antichi romani; l'idea è quella di alternare alla parte musicale, la narrazione di queste antiche leggende che verrà affidata ad una importante compagine culturale del territorio; l'associazione "All'ombra del campanile".
Gli interventi musicali avranno particolare attenzione verso i compositori friulani con l'esecuzione di brani già editi oppure in prima esecuzione assoluta.
I compositori che hanno creduto in questo progetto sono: Paolo Frizzarin (Ce biele lune), Renato Miani (Il cjant da lis aganis), Matteo Firmi (Brano in prima esecuzione assoluta “Aganis”).
Ad impreziosire il tutto la voce solista di Elsa Martin.
La rappresentazione avrà luogo sabato 1° luglio 2017 presso la piazza Mons. Valentino Rizzi di Bonavilla; in caso di maltempo si svolgerà sabato 8 luglio sempre nella stessa location.
Programma Tradizioni & Musica 2017
- Dettagli
- Categoria: T&M precedenti
- Creato Mercoledì, 24 Maggio 2017 18:55
- Visite: 2151
Come sempre, abbiamo cercato di organizzare una festa che possa venire incontro ai gusti di tutti, dai bambini, ai ragazzi cui piace la musica moderna, fino agli adulti con un palato più raffinato.. sia per le note che per la forchetta, ovviamente!
L'apertura della festa, giovedì 22, sarà ancora affidato ai cori della Filarmonica, che in formazione congiunta, diretti dalla M° Alessia Cominato, presenteranno il repertorio preparato questa primavera.
Venerdì ospiteremo la neonata Banda "Città di Gemona" che, diretta dal M° Herbert Fasiolo, sarà seguita in seconda serata dalla cover band dei Nomadi, i "Segnali Caotici".
Sabato dopo l'antipasto calcistico pomeridiano, con la PhilarmoniCup, la sera ci aspetterà un suggestivo appuntamento, con l'arrivo dei "Veci della Fanfara Brigata Alpina Julia", che desterà sicuramente momenti di amarcord fra gli spettatori. A seguire, il gruppo dei RadioAcoustic ci farà far festa sotto le stelle.
Domenica doppio appuntamento pomeridiano: mentre i bambini si divertiranno in un laboratorio musicale tutto per loro, i loro genitori e tutti noi "grandi" potremo rilassarci all'Happy Hour, con la musica dal vivo dei Triblend Project.
La festa si concluderà come sempre con l'atteso appuntamento della cena paesana, con il simpatico Livio ad intrattenerci!
Tutti gli spettacoli si terranno presso il parco Rodari.
Aspettandovi numerosi e sicuri di potervi offrire ancora una volta un'ottima combinazione di spettacoli e divertimento, ringraziamo sentitamente tutti i nostri sostenitori, le associazioni paesane e le famiglie per la preziosa collaborazione e la disponibilità ogni anno dimostrate.
Concerto della Repubblica 2017 con Piero Cozzi
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Mercoledì, 24 Maggio 2017 17:11
- Visite: 2071
Come ogni inizio giugno torna per la Filarmonica Colloredo l'appuntamento con il concerto per la festa della Repubblica, che si terrà dunque venerdì 2 giugno.
Al pubblico presenteremo un programma un po' diverso dal solito, l'intento nostro e del direttore M° Daniele Masolini è di offrire un viaggio artistico nella musica afroamericana del '900, iniziando con gli spiritual e concludendo con la musica Pop più famosa. I brani in programma saranno infatti:
- Six Spirituals, Ted Huggens
- St. Louis Blues March, W.C. Handy arr. Leo Bos
- Duke Ellington in Concert, arr. Paul Murtha
- The Genius of Ray Charles, arr. Michael Brown
- Stevie Wonder in Concert, arr. Paul Murtha
- St. Thomas, Sonny Rollins arr. Michael Brown
- Earth Wind and Fire in Concert, arr. Richard Saucedo
- Smooth Criminal, Michael Jackson, arr. Kazuhiro Morita
- Summertime, George Gershwin, arr. G. Gazzani
Il concerto si terrà presso il Parco Rodari, al centro di Colloredo di Prato, con inizio alle 20.45 ma in caso di maltempo si sposterà presso l'Auditorium "Elio Venier" di Pasian di Prato, in via Roma.
Da sottolineare la presenza del famoso sassofonista jazz Piero Cozzi, che interpreterà alcuni brani insieme a noi con il suo sax contralto!
Vi aspettiamo inoltre anche ai agli appuntamenti della seconda parte del mese con la nostra banda: il concerto "Lis Aganis" a Bonavilla (insieme alle bande di Passons e Nogaredo) e, dal 22 al 25 giugno, la nostra festa "Tradizioni e Musica".
Note di Primavera 2017
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Sabato, 20 Maggio 2017 12:49
- Visite: 1874
Si rinnova anche quest'anno il nostro evento di "Note di Primavera".
Come qualche edizione fa, anche stavolta vogliamo dare spazio ai ragazzi dei nostri corsi di musica.
Note di Primavera consente ai partecipanti di ascoltare i concerti in ambienti suggestivi, essendo ospitati nelle varie chiese del nostro paese: a seguire, per gli appuntamenti mattutini, un rinfresco offerto a rotazione dagli esercizi pubblici del nostro territorio.
Quest'anno ringraziamo dunque per la collaborazione i gestori della pizzeria Rosanna & Maurizio e della Cooperativa di Consumo di Colloredo di Prato.
I tre appuntamenti, come da locandina, saranno questi:
domenica 28 maggio, ore 17 presso Chiesetta degli Alpini
Banda Giovanile, diretta da M° Marius Bartoccini
sabato 3 giugno, ore 20.30 presso sede della Filarmonica
Saggi finali della scuola di musica
domenica 4 giugno, ore 11.00 presso Chiesetta Madonna dei Roveri
Saggi finali della scuola di musica
Vi aspettiamo ad ascoltare!
E a bere un aperitivo!
Concerto Invernale ANBIMA
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Martedì, 28 Febbraio 2017 17:20
- Visite: 1906
Continuano i concerti invernali organizzati da Anbima, associazione nazionale delle bande musicali, nello specifico dalla sezione di Udine.
Si sta avvicinando il secondo appuntamento, a Marano Lagunare, di sabato 4 marzo, ore 20:45 presso la Sala Parrocchiale.
Casualmente saremo di scena, anzi di palco, proprio noi della Filarmonica Colloredo di Prato, quindi non potrete mancare se passate di là.. sempre causalmente!
L'altra ospite della speciale serata sarà la Banda Cittadina di Tricesimo.
Ringraziando gli organizzatori dell'Anbima e la banda ospitante, la Stella Maris di Marano Lagunare, ricordiamo in cosa consiste la manifestazione: un ciclo di 11 concerti che vedrà impegnate 22 bande della provincia da febbraio ad aprile.
Il filo conduttore della manifestazione di quest’anno sarà La banda a spasso nel tempo: ieri, oggi e…domani?, e permetterà alle formazioni bandistiche protagoniste dei concerti di condurre il pubblico in una sorta di viaggio nel tempo attraverso la loro storia ma anche i diversi momenti e sfaccettature del repertorio bandistico.
Quella dei Concerti Invernali si è dimostrata negli anni un’iniziativa vincente, con un’adesione delle bande in crescita e un’ottima risposta di pubblico. I concerti saranno frutto della sinergia e collaborazione delle bande del territorio, sostenute e coadiuvate dall’ANBIMA provinciale: ad ogni serata parteciperanno due formazioni, ospitate da una terza la quale si occuperà dell’organizzazione dell’evento.
I concerti di quest’anno hanno preso il via il 25 febbraio a Cividale del Friuli, e poi proseguiranno ogni sabato toccando diverse località della provincia di Udine, oltre a Cividale e Marano Lagunare: Comeglians, Fiumicello, Tricesimo, Lavariano, Pradamano, Precenicco, Gemona del Friuli, Madrisio di Fagagna e giungere a conclusione il 22 aprile a Carlino.
“Anche quest’anno la grande adesione delle bande conferma la positività di questa manifestazione” commenta il Presidente provinciale di ANBIMA Pasquale Moro “che è diventata un appuntamento fisso per molte comunità e un momento di incontro e confronto per il mondo bandistico regionale, il quale sta dimostrando un’importante crescita in termini di qualità e rinnovamento”.
Tutti i concerti saranno ad ingresso libero, tuttavia ANBIMA – visti i recenti tragici fatti che hanno colpito il centro Italia – ha deciso di dare un’impronta solidale alla rassegna, raccogliendo durante i concerti offerte da destinare a realtà musicali della zona, che permettano di aiutarle nella ripresa delle loro attività.
Un semplice gesto per un importante impegno
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Sabato, 25 Marzo 2017 20:33
- Visite: 2164
Un'associazione non supera il secolo di vita se non ha uno scopo ben preciso.
Il nostro scopo, il nostro impegno, da quel lontano 1893 è sostenere e diffondere la cultura della musica fra i giovani e i meno giovani.
Ma, anche se noi che lavoriamo non chiediamo nulla, portare avanti questo obiettivo ha un costo: strumenti da riparare e rinnovare, insegnanti, attrezzature, materiale informativo..
Fra poco probabilmente avrete davanti a voi il modulo della dichiarazione dei redditi.
Vi chiediamo solo, quando arriverete all'ultima pagina, di fare un pensierino a noi.
Basta una firma.
..e scrivere il nostro codice fiscale: 80026610305
È Carnevale!
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Martedì, 21 Febbraio 2017 18:19
- Visite: 1712
La Filarmonica, in collaborazione con la Pro Loco del paese, è lieta di invitarvi anche quest’anno al tradizionale Carnevale di Colloredo che colorerà le vie del paese
DOMENICA 26 FEBBRAIO
dalle ore 13.00
con partenza dalla sede delle Associazioni (via Asilo, 5).
Il giro di Carnevale è da sempre una piacevole occasione per riunire bambini e adulti di tutte le età, vestiti con costumi originali e divertenti, pronti a mettersi in gioco, ridere e scherzare in una freddolosa domenica di Febbraio!
L’anno scorso il tema lanciato dalla Pro Loco è stato Lupin, quest’anno invece il tema sarà il simpaticissimo cartone animato Pollon!
Ovviamente ogni maschera sarà la benvenuta e
siete tutti invitati a dare sfogo alla vostra fantasia con mille travestimenti diversi !!!!
La Filarmonica avrà il compito di condurre la sfilata ed intrattenervi mentre vi lascerete deliziare da crostoli, frittelle e dolciumi offerti dalle attività del nostro piccolo paese;
di ritorno al punto di partenza ci sarà pastasciutta per tutti!
"Vi aspettiamo con il cuore a coriandoli di mille colori!”