Nuovo organigramma gestionale
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Giovedì, 02 Febbraio 2017 17:55
- Visite: 2168
Definito durante l'incontro di ieri l'organigramma definitivo per il biennio 2017-18 del Consiglio di Amministrazione della Filarmonica.
Come si vede dall'immagine, rispetto al precedente biennio vi sono alcune novità ma non eclatanti, dovute maggiormente al rinnovo di alcuni membri e in minor misura ad una "limatura" per distribuire in modo più equo ed efficiente i compiti nell'ambito del consiglio.
Al gruppo per la scuola di musica si aggiunge Federico, che darà una mano ad Alberto nel lavoro di "back-office" amministrativo.
Il precedente ruolo di addetto-stampa è stato diviso in due: la parte più "fisica" rimane a Valentina mentre per le attività di pubblicazione si aggiunge Jessica.
Esteso a cinque persone il gruppo di archivio, che sarà coordinato da Federico. Si aggiungono anche Marco, Jessica e Matteo.
La gestione strumenti viene presa in carico da Giulia mentre tutto il resto rimane pressapoco invariato.
Bene, buon lavoro a tutti!
Elezioni del Consiglio Amministrativo
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Sabato, 21 Gennaio 2017 18:21
- Visite: 2117
Si è svolta ieri sera l'assemblea generale della Filarmonica, procedendo quindi al rinnovo biennale di tutte le cariche dell'associazione.
Abbiamo un nuovo presidente, Michele Zampieri, che raccoglie l'eredità da Giulia Peressoni.
Del nuovo consiglio sono risultati confermati Cominato Alessia, Geatti Enrico, Peressoni Giulia, Di Benedetto Marcello, De Cillia Cristina, Zampieri Massimiliano, Peressini Valentina, D'Antoni Nicola e Braganò Antonio.
I nuovi amministratori sono Mauro Matteo, Ferino Federico, Di Benedetto Marco e Toppano Jessica che vanno a sostituire Crisetig Margherita, Lupieri Alberto, Nicoletti Giovanna e Burello Michela.
Nelle prossime settimane verrano definite le altre cariche e i compiti gestionali.
Auguriamo lunga vita al nuovo consiglio!
Ok, due anni.
Concerto di Natale 2016
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 17 Dicembre 2016 17:17
- Visite: 3291
Con l'arrivo del Natale si avvicina anche l'appuntamento con la musica della nostra Filarmonica.
Anche quest'anno avremo l'onore di un ospite importante a dare maggiore lustro all'evento: il M° Alessio Cristin, primo trombone della Shanghai Oriental Symphony Orchestra (Cina).
Al solito saranno due gli appuntamenti nei quali potrete ascoltarci:
- lunedì 26 dicembre, ore 20.45 presso Chiesa Parrocchiale di Colloredo di Prato
- martedì 27 dicembre, ore 20.45 presso Auditorium "Venier" di Pasian di Prato
Programma del concerto:
- Maggio Fanfare, Paolo Frizzarin
- Cityscapes, Douglas Court
- Marco Polo, Ennio Morricone arr. Jirí Kabát
- Conradiana, Ennio Morricone arr. John Glenesk Mortimer
- Jazz Waltz No.1, Otto M. Schwarz
- Concert pour Trombone, Rimsky-Korsakoff arr. Otto Zurmühle
- Blue Bells of Scotland, Arthur Pryor arr. E.M. Pearson
- A Christmas Festival, Leroy Anderson tr. Robert W. Smith
- Auf Der Jagd, Johann Strauss arr. Walter Kalischnig
Alla direzione: M° Daniele Masolini
Trombone solista: M° Alessio Cristin
Le offerte raccolte durante i concerti saranno devolute in beneficenza all'associazione "ViviamoInPositivo FRIULCLAUN Onlus", che si occupa di regalare un sorriso ai bimbi in ospedale e più in generale a chi ha problemi di salute.
Si ringraziano la Parrocchia di Colloredo di Prato e l'amministrazione comunale di Pasian di Prato per l'ospitalità.
Ti aspettiamo!
Clicca qui per scaricare la locandina.
Saggio di Natale!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Mercoledì, 14 Dicembre 2016 19:34
- Visite: 2106
Avvicinandosi Natale, anche quest'anno vogliamo festeggiarlo con la musica, e in attesa del Concerto Natalizio della Filarmonica (26 e 27 dicembre) vi offriamo un gustoso aperitivo d'anteprima con le nostre classi di strumento!
Questa domenica, 18 dicembre, dalle ore 17 presso la chiesa Parrocchiale di Colloredo di Prato, i nostri allievi daranno modo di dimostrare le nuove capacità acquisite durante i primi mesi di corso in una cornice molto particolare.
Il concerto sarà aperto dal quartetto di flauti composto da Alice Zampieri, Gaia Pasquali, Fosca Briante e Arianna Degano, cui seguirà il duetto di sassofonisti con Francesco Miotto ed Emanuele del Forno, poi i trombettisti Alessandro e Leonardo Zomero insieme, Enrico del Forno e Pietro Martina solisti.
In successione il trio del sassofonista Gabriele Della Longa e dei cornisti Andrea Antonutti e Giosuè Giacomini, poi il duo di chitarre Alessandro Zuliani-Elisabetta Marinelli, il quintetto di clarinetti Elga Zomero-Sebastiano Pasquali-Jacopo Pasquali-Ofelia Costantini-Alice Olivo.
Chiuderanno la mini-rassegna i gruppi più nutriti, cioè i Bandini ed infine la Banda Giovanile!
Ringraziamo tutti gli insegnanti e.. buon divertimento a tutti!!
Domeniche all'Opera - Seconda edizione
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 01 Ottobre 2016 09:13
- Visite: 2415
Come preannunciato, ritorna una iniziativa che ha avuto grande successo alla prima edizione, lo scorso anno!
Cinque giornate per ascoltare, scoprire e godere della meraviglia che i compositori più celebri hanno creato per l’opera italiana.
Come richiesto da molti, abbiamo aumentato gli appuntamenti con le lezioni-concerto, che quest'anno saranno cinque:
- domenica 9 ottobre - ore 10.30, sede delle associazioni - Colloredo di Prato
- domenica 16 ottobre - ore 10.30, sede delle associazioni - Colloredo di Prato
- domenica 23 ottobre - ore 10.30, sede delle associazioni - Colloredo di Prato
- domenica 6 novembre - ore 10.30, sede delle associazioni - Colloredo di Prato
- domenica 20 novembre - Ore 11.00, Auditorium E. Venier di Pasian di Prato
È consigliata l’iscrizione, così da poter gestire al meglio la presenza del pubblico e preparare il materiale che verrà fornito.
Per iscriverti puoi scaricare il flyer, stamparlo, compilarlo e consegnarlo nella cassetta per la posta presso la sede delle associazioni a Colloredo di Prato in via Asilo n. 5. Oppure anche via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando: nome, cognome, i propri recapiti e le giornate per le quali si desidera l’iscrizione.
Non è obbligatoria la presenza a tutte e 5 le lezioni.
Il percorso, come sempre, è aperto a tutti (adulti e bambini) ed è gratuito.
Ecco in maggiore dettaglio i contenuti delle lezioni-concerto:
Domeniche all'Opera verso la conclusione
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Martedì, 15 Novembre 2016 19:28
- Visite: 1799
Gentili spettatori, arriva l'ultimo appuntamento con Domeniche all'Opera, domenica 20 novembre alle ore 11.00: Messa in scena dell’opera!
Sarà un grandissimo spettacolo, con tantissimi protagonisti: Mixels Wind Quintet: Michela Caser, flauto; Giulia Cristante, oboe; Annalisa Meloni, clarinetto; Fabio Valente, fagotto; Letizia Mantovani, corno. Elisa Iovele Del Bianco, soprano; Roberto Miani, tenore. Coro Tourdion; Federico Lepre, maestro del coro. Roberto Brandolisio, baritono; Liu Fei, baritono; Cristina del Tin, soprano. Marius Bartoccini, direttore
Come leggete c'è stata una variazione con un avvicendamento fra soprani, al posto di Giulia Della Peruta potremo infatti ascoltare Elisa Iovele Del Bianco.
Qualche cenno su Elisa, nipote d'arte: laureata con lode in canto lirico nel 2015, ha già conseguito numerose esperienze nel campo con esibizioni in Italia e tutta Europa ed è in procinto di iniziare un tour presso ambasciate e centri culturali europei in qualità di "rappresentante di un livello di eccellenza musicale".
Vi aspettiamo dunque presso l'Auditorium E. Venier di Pasian di Prato, dalle 11.00!
Per informazioni ed iscrizione: www.filarmonicacolloredo.it oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Stanno per partire i nostri corsi!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Sabato, 27 Agosto 2016 10:45
- Visite: 1993
La Filarmonica Colloredo di Prato è pronta a ripartire con i corsi musicali!
L'incontro informativo si terrà martedì 6 settembre presso la sede:
- dalle ore 20.00 per bandini, banda giovanile e coro
- dalle ore 20.30 per tutti gli altri corsi
Nell'occasione verranno presentati i corsi, gli insegnanti e stilati gli orari delle lezioni. Fin da oggi, comunque, potete inviare le vostre iscrizioni o domande alla nostra segreteria.
Per informazioni ed iscrizioni:
Alessia 348 938 6363
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.filarmonicacolloredo.it/com
I corsi si terranno, con frequenza settimanale, presso la sede della Filarmonica a Colloredo di Prato in via Asilo 5.