Ear-training

Dettagli

Il corso è rivolto a ragazzi della scuola media inferiore e superiore ed agli adulti.
L'ear-training e una disciplina che viene scarsamente studiata in Italia; si trova solamente nei tre anni di solfeggio del conservatorio, sotto forma di dettato melodico. Eppure, dal momento che la musica è un'arte uditiva, avere un orecchio efficiente è di basilare importanza per un musicista.

Questo si raggiunge tramite l'esercizio del riconoscimento degli intervalli musicali e degli accordi, senza bisogno di vederli scritti su un pentagramma. Il risultato di questo esercizio si traduce in:

  • una maggiore consapevolezza, durante l'ascolto della musica;
  • una migliorata capacita di suonare "ad orecchio", senza lo spartito;
  • maggiore controllo durante l'esecuzione;
  • miglioramento della capacita di memorizzare un brano.

L'obiettivo del corso e quello di "risvegliare" l'orecchio (e la mente, che interpreta gli stimoli dell'orecchio), permettendo al musicista, professionista o dilettante, un'esperienza piu ricca e consapevole del "fare musica", da soli o assieme agli altri.

Condividi
   
© Filarmonica Colloredo di Prato 2012